I piedi sono un organo fondamentale per il corpo umano, dal punto di vista biomeccanico rappresentano l‘unico punto d’appoggio al suolo ed attraverso un complesso sistema di propriocezione regolano il corretto assetto posturale e l’equilibrio.
Un appoggio sbagliato, può determinare un errato allineamento dell’intero corpo umano e lo sviluppo di cattivi atteggiamenti posturali (posture antalgiche).
Le ortesi plantari sono un dispositivo medico fondamentale per la cura di molte delle patologie che si sviluppano dal punto di vista podalico e devono necessariamente rispondere alle diverse necessità del paziente:
Di conseguenza, le ortesi plantari, saranno progettate con tecniche e materiali diversi in base al tipo di paziente che si sta visitando, la sua età, il suo peso, la sudorazione e le eventuali patologie sviluppate.
Le ortesi plantari, risolvono e alleviano la sintomatologia dolorosa di molte patologie quali:
Classifichiame le diverse tipologie di ortesi plantari in:
La costruzione delle ortesi plantari, parte dall’anamnesi e dall’esame obiettivo, che posso essere approfonditi attraverso i diversi esami strumentali che la tecnologia ci mette a disposizione.
Il podologo può avvalersi di:
–Esame baropodometrico statico, dinamico e stabilometrico
-Esami strumentali quali Radiografie, Risonanza Magnetica, TAC (tomografia assiale computerizzata), ecografie