ANATOMIA DELL’UNGHIA
Le unghie sono costituite da cheratina dura e si trovano sulla faccia dorsale delle estremità delle dita di mani e piedi
Esse hanno varie funzioni:
-Protettiva
-Prensile
-Danno maggiore sensibilità alla punta delle dita
La crescita dell’unghia del piede, sana e che non sia affetta da alcuna patologia(onicopatie) , è di circa 1,8 mm al mese, quindi
un unghia del piede impiega da 8 a 16 mesi.
L’anatomia dell’unghia è abbastanza complessa quindi per semplificare la lettura analizzeremo singolarmente ogni struttura rappresentata nell’immagine in fondo alla pagine.
L’apparato ungueale è costituito da varie strutture:
-LAMINA: l’unghia nel vero senso della parola, rettangolare, semitrasparente sottile ed elastica, più o meno concava sia longitudinalmente che lateralmente.
-MATRICE: si origina dalla invaginazione epidermica si divide in due parti una dorsale ed una ventrale.
E’composta da epitelio stratificato formato da 10-20 filiere di cellule cheratinizzanti.
-LETTO UNGUEALE E PONICHIO: il proseguimento in senso distale della porzione inferiore della matrice.
-EPONICHIO, una breve cresta epidermica.
-CUTICOLA, struttura piatta, elastica e cheratinizzata.
-PERIONICHIO, insieme di tessuti molli che circondano la lamina
Potrebbe interessarti anche il nostro articolo sulle onicopatie
Segui la nostra pagina facebook