Cheratodermia palmo-plantare

La Cheratodermia palmo-plantare può essere suddivisa in 3 categorie:
ereditarie, acquisite o secondarie e in cheratodermia palmo-plantare in corso di genodermatosi.
La Cheratodermia palmo-plantare è un ipertrofia dello strato corneo della cute, un raro gruppo di malattie in cui la pelle del palmo delle mani e piante dei piedi è più spessa del normale.
L’ispessimento può avvenire in piccole aree localizzate del palmo delle mani e piante dei piedi o può avvenire su tutta la superficie.
La superfice ipercheratosica può andare incontro a fissurazioni ragadiformi dolorose e che possono essere la porta d’ingresso di germi causa di infezioni piogeniche.
Si onsiglia di effettuare trattamenti podologici periodici per andare a ridurre lo strato ipercheratosico, e una continua idratazione con creme cheratolitiche.cheratodermia palmo-plantare

A cura di: Dott. Pacilio Mario