patologie

esostosi subungueale

L’esostosi subungueale rientra nella classificazione delle onicopatie, è una condizione benigna ma spesso fastidiosa che può causare dolore e disagio a chi ne soffre. Si verifica quando c’è una crescita anormale di tessuto osseo sotto l’unghia, che può essere di diverse dimensioni e può interessare una o più unghie. I sintomi dell’esostosi subungueale La sintomatologia […]

esostosi subungueale Leggi tutto »

Polidattilia e podologo: approfondimenti

La polidattilia è un’anomalia genetica caratterizzata dalla presenza di dita aggiuntive alle mani o ai piedi ed in rari casi per entrambi gli arti. Banalmente possiamo definirla come una problematica che determina la presenza di “dita in più” o delle “dita extra” rispetto alla normale conformazione della mano o del piede, quindi una persona con

Polidattilia e podologo: approfondimenti Leggi tutto »

Sindrome di Haglund:osteocondrosi del calcagno

La sindrome di Haglund è una patologia a carico del calcagno, quest’ultimo si trova tra due tiranti, il tendine di Achille e la fascia plantare; due strutture fibrose e resistenti, che durante il passo e la corsa scaricano le loro forze sulla delicata cartilagine calcaneare, di qui il dolore e l’infiammazione tipici della patologia.L’esame radiografico

Sindrome di Haglund:osteocondrosi del calcagno Leggi tutto »

Piede cavo e podologo

Il piede cavo è una deformazione del piede caratterizzata dall’accentuazione della volta plantare (l’opposto del piede piatto), può manifestarsi in qualsiasi età, spesso bilateralmente. Sintomi del piede cavo La sintomatologia è caratterizzata frequentemente da dolore e instabilità del piede, metatarsalgia, dita a griffe o a martello, fascite plantare. Classificazione Il piede cavo viene classificato in base alla

Piede cavo e podologo Leggi tutto »

Alluce valgo, approccio podologico

L’alluce valgo è una deformità del primo dito del piede caratterizzata dalla deviazione laterale (abduzione) e dalla rotazione in valgo dell’alluce con adduzione e rotazione in varo del primo osso metatarsale. L’anatomia patologica dell’alluce valgo è caratterizzata da un insieme di alterazioni a carico delle parti ossee e dei tessuti molli: Cosa comporta l’alluce valgo

Alluce valgo, approccio podologico Leggi tutto »

Geloni (eritema pernio)

I geloni sono detti anche “eritema pernio” sono uno stato infiammatorio della cute che si manifesta per una reazione esagerata al freddo, in particolare in seguito a passaggi troppo bruschi dal freddo al caldo.Lo shock termico e vascolare traumatizza i tessuti, i quali reagiscono formando le tipiche lesioni eritematose (macule, papule, noduli o vescicole) rosso-violacee

Geloni (eritema pernio) Leggi tutto »