Per spina calcaneare si intende una calcificazione della fascia plantare alla sua inserzione calcaneare.
E’ molto frequente, ne soffrono soprattutto gli uomini oltre i quaranta anni di età e gli sportivi.
Il quadro clinico si caratterizza per la presenza di un dolore vivo riferito al centro del tallone, risvegliato dalla digitopressione.
Le radiografie sono indispensabili: mostrano la presenza di uno sperone lungo alcuni millimetri che si è sviluppato al centro del tallone con la punta orientata in avanti verso le dita.
Non bisogna tuttavia farsi ingannare da questo aspetto poiché la spina calcaneare non è altro che la manifestazione di un quadro molto più complesso.
Il 20% infatti delle persone che presentano la spina calcaneare non lamenta alcun dolore e può convivere con questa anomalia senza mai riferire disturbi.
Inoltre la gran parte dei pazienti che la lamenta una talalgia da spina calcaneare, eseguendo una radiografia di entrambi i piedi, è portatrice di spina anche nel piede non dolente.
Sono consigliate ortesi plantari su misura con caratteristiche di scarico del retropiede.
A cura di: Dott. Pacilio Mario