L’esostosi subungueale rientra nella classificazione delle onicopatie, è una condizione benigna ma spesso fastidiosa che può causare dolore e disagio a chi ne soffre. Si verifica quando c’è una crescita anormale di tessuto osseo sotto l’unghia, che può essere di diverse dimensioni e può interessare una o più unghie.

I sintomi dell’esostosi subungueale
La sintomatologia può includere gonfiore sotto l’unghia, dolore durante la pressione o durante il cammino, deformazione dell’unghia e infezione. A volte, questa condizione può causare l’unghia a staccarsi dalla pelle sottostante, il che può essere particolarmente fastidioso e doloroso. In alcuni casi, l’esostosi subungueale può essere accompagnata da una sensazione di bruciore o prurito sotto l’unghia. Il podologo va ad agire sulla sintomatologia secondaria, cercando la strategia più corretta per alleviare il dolore e mettere il paziente di condizione di deambulare correttamente.
Cause
Le cause precise dell’esostosi subungueale non sono ancora completamente comprese, ma alcuni fattori di rischio possono includere lesioni alle unghie, uso prolungato di scarpe troppo strette o il portare i tacchi alti troppo spesso. In alcuni casi, può essere ereditaria, il che significa che può essere presente in più persone della stessa famiglia.
Trattamento
Il trattamento di questa patologia, dipende dalla gravità della condizione e può includere il cambiamento delle scarpe o l’uso di plantari per alleviare il dolore durante il cammino, nonché il trattamento con antibiotici se c’è un’infezione. In casi più gravi, può essere necessario rimuovere chirurgicamente l’esostosi subungueale. Potrebbe essere necessario rimuovere l’unghia intera per curare, ma questo dipende molto dalla gravità della condizione, ma soprattutto dal dolore che genera nel paziente.
È importante rivolgersi in primo luogo al podologo se si notano i sintomi , in modo che possa essere diagnosticata e trattata precocemente. Con il trattamento appropriato, l’esostosi subungueale può essere gestita efficacemente e senza complicazioni. Tuttavia, se la condizione viene trascurata o non trattata, può causare dolore cronico e può persino portare alla perdita dell’unghia.
Un artciolo interessante con un caso studio al seguente link